Scriveteci a losservatoriofiguraleaps@gmail.com per ricevere tutte le informazioni relative al tesseramento Arci presso la nostra Associazione culturale. Un sostegno importante per noi e , in generale, per il mondo di chi fa cultura dal basso.

Scriveteci a losservatoriofiguraleaps@gmail.com per ricevere tutte le informazioni relative al tesseramento Arci presso la nostra Associazione culturale. Un sostegno importante per noi e , in generale, per il mondo di chi fa cultura dal basso.
L’Isola dell’Arte http://www.distrettoisola.it
TRE GIORNI DI INCONTRI, MOSTRE, SPAZI APERTI E STREET ART
In occasione di MI-ART (01 / 03 aprile 22), manifestazione fieristica dedicata all’arte, il Distretto Isola del Commercio promuove “L’Isola dell’Arte”, gallerie, botteghe, luoghi d’arte aperti con eventi diffusi in tutto il quartiere.
Tra i tanti eventi segnaliamo:
Laboratorio di ritratto e disegno dal vero (su prenotazione a losservatoriofiguraleaps@gmail.com) presso L’OSSERVATORIO FIGURALE, via Borsieri 12 citofono 05
Sabato mattina dalle ore 11 alle 13 disegno dal vero con modella ( su prenotazione, costo 10,00 euro)
Domenica mattina dalle ore 11 alle 13 ritratto e autoritratto, aperto a tutti, gratuito
Mostra di design di Myriam Kuehne Rauner, via della Pergola 1
Urban corner collective exhibition presente Manu Invisible il 3/4 alle 14 a Key Gallery, via Borsieri 12
Mostra di manifesti di moda artistici – MilanoManifesti, via Thaon di revel 12
Mostra di Simona Colombini via De castilia 7
Mostra di Pocci, Milanesi, Shipp e Mitrovich – Laboratorio Cagliani via Civerchio 5
Laboratorio di ceramica da Livia Baldanza, via Borsieri 41
Laboratorio di ritratto e disegno dal vero (su prenotazione) presso L’OSSERVATORIO FIGURALE, via Borsieri 12
Creazioni di moda italo/africana KeChic, via Pepe 38
Mobili e oggetti con legno di recupero dell’Isola Catskill, via Thaon di revel 9
Mobili unici di Pietro Algranti, via Pepe 28
Atelier orafo Uroburo, via Thaon di revel 19
Performance di pittura dedicata al’Ucraina al MERCATO ISOLA, p.le Lagosta
Ciao a tutti! Presto riapriremo il nostro Atelier di via Borsieri 12, all’Isola milanese, con le consuete sessioni di disegno dal vero con modella e con altre novità. Per restare sempre in contatto, ecco tutte le possibilità:
Giovedì 21 ottobre 2021 – dalle ore 18.30
Incontro con Morgana Chittari, 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒕𝒖𝒎𝒊. L’autrice dialoga con Anna Lisa Guarino.
Letture di Lorenza Cervara
|Frantumi è una polifonia narrante, orchestrata da una voce frantumata e ricomposta al di fuori dei racconti. L’autrice scava nell’intimo emozionale dei suoi personaggi e non bada al naturale
istinto a proteggersi dal dolore.Uno dei fili conduttori dell’opera è il risveglio a sottolineare quanto il passaggio dal sogno alla veglia corrisponda a un nuovo stato di coscienza e conoscenza
della realtà.
Morgana tratteggia i suoi personaggi attraverso le loro debolezze, i loro desideri, i loro limiti e anche attraverso la loro bellezza, a volte nascosta, in cui noi lettori ci possiamo rivedere.Frantumi è il secondo anello della collana di narrativa Rapsodie Frattali dedicata alla forma-racconto, forma che meglio si presta a delineare la nostra quotidianità, quel dedalo intricato costellato di volti, necessità e desideri che ci si trova spesso a percorrere a perdifiato sprovvisti del filo di Arianna e del tutto ignari del Minotauro.
In tal senso, la collana è una sfida al labirinto, una via di fuga tramite il volo pindarico della creatività; è la trasmissione di porzioni di realtà che possano delineare nuovi possibili percorsi da esplorare.
L’Osservatorio Figurale si configura come Atelier, inteso nella sua antica accezione di luogo di produzione (non esclusivamente individuale), dove l’incontro diviene occasione di riflessione intorno a opere, progetti e idee artistiche.A fine presentazione l’autrice firmerà le copie.www.lektonedizioni.it
LABORATORIO ESPRESSIVO PER ADULTI E FAMIGLIE.
LETTURA DI ALBI ILLUSTRATI, SPERIMENTAZIONE GRAFICA, INVITO ALLA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA, PICCOLAESPERIENZA DI STAMPA DA MATRICE IN GOMMA.
LABORATORIO IN PRESENZA
c/o OSSERVATORIO FIGURALE
Via Pietro Borsieri 12, Milano
MM5 GARIBALDI o ISOLA
Info e prenotazioni:
Mail: sigerol@tin.it
I laboratori all’Osservatorio Figurale si svolgono in piccoli gruppi e, data la particolare natura del luogo, i posti sono limitati.
È necessario esibire il Green Pass come da normativa che regola le attività in Centri culturali, centri sociali e ricreativi.
Tutti i materiali sono forniti.
IndovinaMI SABATO 22 MAGGIO DALLE 11 ALLE 13 PRESSO LA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI – Piazza Gae Aulenti a Milano
Quante volte in quest’ultimo anno abbiamo provato a completare, con l’aiuto dell’immaginazione, la parte del volto coperto dalla mascherina della persona che avevamo davanti?E quante volte siamo stati immaginati?Quante volte abbiamo indovinato e quante volte siamo stati indovinati?L’immaginazione in questi mesi è stata una preziosa compagna di viaggio.Ecco perché abbiamo chiesto a dei ritrattisti di provare a indovinare i nostri volti per intero, trasformando un esercizio solitario in un momento di immaginazione collettiva.
Partecipazione gratuita.
Se info o vuoi partecipare come ritrattista scrivi qui: onalimblog@gmail.com o qui losservatoriofiguraleaps@gmail.com
Onalim (Milano al contrario), è un blog che nasce per ribaltare i luoghi comuni sulla città provando ad allenare lo sguardo e coltivare la curiosità. Ma è anche un’associazione che prova ad attuare piccoli grandi cambiamenti culturali volti all’inclusione, al miglioramento della qualità della vita, dei servizi e degli spazi.
Fra i progetti più conosciuti: Fuorisalottino, #IoCambio, Slow Run, Influencer per un giorno
L’associazione culturale Arci L’Osservatorio Figurale nasce con l’intento di promuovere la diffusione delle opere del nostro maestro Enrico Lui, e di continuare la sua attività creata nel 1990 riguardante le sessioni di disegno dal vero.Agli incontri di disegno con la modella dal vero da qualche anno si affianca un programma di attività culturali selezionate per adulti, famiglie e bambini che vogliono accostarsi al mondo dell’arte in modo sperimentale.
CHIAMATECI PURE AL NUMERO 3200576383 PER TUTTI I DETTAGLI!
Agli amici artisti, uomini, chiediamo di inviarci una immagine di una loro opera realizzata in atelier L’Osservatorio Figurale , o anche no, e raccontare il loro punto di vista sulla Donna: cosa pensate, come reagite alle notizie di violenza, discriminazioni varie, conoscete donne che ne hanno subite? Se siete padri, cosa raccontate ai vostri figli maschi a proposito dell’universo femminile? Il vostro punto di vista è importante.
Per un 8 marzo che parla con la vostra voce.
Inviate alla mail losservatoriofiguraleaps@gmail.com le immagini e i testi. Li raccoglieremo in uno spazio virtuale per ora, e quando sarà possibile organizzeremo una esposizione in atelier L’Osservatorio Figurale di via Borsieri 12 a Milano
Per informazioni chiamate il numero 3200576383
A tutti gli amici, ai conoscenti e a chi ha avuto modo di entrare in contatto con l’atelier di disegno L’Osservatorio Figurale di via Borsieri 12 , nella bella zona Isola a Milano: ecco un modo per sostenere le nostre attività culturali, artistiche, di aiuto e sostegno a chi si trova in difficoltà in questo periodo, in un vero spirito di condivisione! Vi invitiamo a rinnovare, oppure a fare per la prima volta, la tessera Arci presso la nostra associazione. Qui di seguito il link per l’iscrizione online, poi la tessera ve la possiamo spedire a casa oppure ve la consegneremo non appena sarà possibile riaprire l’atelier! 15,00 euro, validità 12 mesi ( ottobre/settembre), un sostegno concreto per noi che resistiamo, con costante costanza! Grazie a tutti!Per qualsiasi informazione chiamate pure il numero 3200576383
Anche attraverso il mezzo virtuale vogliamo offrirvi la possibilità di partecipare al laboratorio di Cartopoetica con Silvia Geroldi! Sabato 21 novembre,trovate tutte le informazioni qui sotto